È una varietà tipicamente salentina della rapa. Fa parte del racconto della nostra identità e dei nostri piatti tipici. Viene coltivata a partire da ottobre, e raccolta in diverse fasi da dicembre a marzo. Il tempo della raccolta dipende dalle varietà della pianta, ma anche dalla tecnica che consiste nella recisione manuale delle cime più tenere in diverse fasi: si fanno dunque diversi passaggi sulla stessa pianta. Una volta raccolte le rape vengono lavate a mano per togliere le parti più dure, scottate, condite e invasate in olio extravergine di oliva.

Ingredienti

  • cime di rapa (65%),
  • olio di semi di girasole,
  • olio extra vergine di oliva,
  • peperoncino,
  • sale integrale,
  • aceto di mele,
  • aglio,
  • succo di limone.

Peso

____testo_peso

Come si conserva

____testo_conservazione

Valori nutrizionali

____tabella_nutrizionali

Etichetta

Cime di Rapa alla Pugliese
Cime di Rapa alla Pugliese
iContadini
RAPE0230

Prodotti simili

3 altri prodotti della stessa categoria: