Macinati insieme ai capperi di Racale ad altre spezie mediterranee, poi il paté ottenuto viene invasato in olio extra vergine di oliva. È un prodotto la cui lavorazione richiede tempo e cura, ma il risultato è davvero lo stesso a quello che ottenevano le nostre nonne!
Descrizione prodotto
I pomodori verdi salentini vengono coltivati nella nostra azienda agricola a campo aperto nel mese di maggio, e raccolti manualmente a luglio quando sono ancora acerbi. Vengono poi lavati, selezionati, tagliati a fette e maturati sotto sale. È un metodo di lavorazione tradizionale a cui teniamo molto, perché ce l’ha tramandato nostro nonno. I pomodori vengono macinati insieme ai capperi di Racale ad altre spezie mediterranee, poi il paté così ottenuto viene invasato in olio extravergine di oliva. È un prodotto la cui lavorazione richiede tempo e cura, ma il risultato è davvero lo stesso a quello che ottenevano le nostre nonne!
Ingredienti
- pomodori verdi (30%),
- melanzane,
- olio di oliva,
- capperi,
- cipolla,
- olio extra vergine di oliva,
- aceto di mele,
- sale integrale,
- succo di limone.