• Tutti
  • Conserve
  • I pomodori
  • Le olive
  • I nostri orti
  • I peperoni
  • I tipici
  • Le zucchine
  • I carciofi
  • I capperi
  • Le melanzane
  • Le cipolle
Formato

Essiccati per 12 ore a bassa temperatura, con una piacevole nota di dolcezza e zero aceto.

Formato

Il sapore intenso delle olive raccolte a mano in Puglia. Ancora più stuzzicanti grazie alla preparazione con peperoncino, origano e aglio.

Formato

Così grandi e tonde da essere conosciute come “olive-mela”. Con la loro polpa carnosa accompagnano gli aperitivi e i secondi di pesce.

Sale
10,30 €
Formato

Il sapore stuzzicante del barbecue in un mix di ortaggi tagliati a tocchetti e grigliati a mano.

Formato

Peperoni rossi lavorati a mano e invasati sott’olio. Dal nostro orto in Puglia alla tua tavola, senza conservanti artificiali.

Formato

Tondi e dolci, piccoli gioielli di gusto e lavorazione artigianale. Conservati sott’olio e riempiti a mano con tonno del Mediterraneo e Capperi di Racale.

Formato

Tagliati a mano a rondelle e conservati sott’olio al naturale. Dalle assolate campagne pugliesi, un condimento che rende più appetitosa qualsiasi ricetta.

Formato

Succosi e delicati, irrinunciabili su pizza e bruschette. Con dentro il sapore dell’estate pugliese

Formato

Sapore rustico e anima mediterranea, lavorati a mano e invasati sott’olio.

 

Formato

Particolare per il suo colore e dal sapore intenso, raccolte a mano in Puglia e conservate senza aromi.

Formato

I germogli più teneri della cicoria Catalogna, croccanti come appena raccolti. Un prodotto tipico del Salento, delicatamente agrodolce.

Formato

Tagliate a mano una rondella dopo l’altra, conservate sott’olio con il profumo di menta fresca.

Formato

Teneri e croccanti, lavorati senza aceto, i più versatili in cucina.
 

Formato

È molto tenero, viene appena defogliato e tornito manualmente con un coltellino. Subito dopo viene invasato in olio extra vergine di oliva e olio di semi di girasole. Non vengono aggiunti condimenti e spezie, per valorizzarne il gusto unico.

Sale
Formato

Carciofi della varietà "Violetto brindisino", grigliati a mano. Senza aceto e senza conservanti artificiali.

Formato

Pronti all’uso senza bisogno di sciacquarli. Una specialità autoctona del territorio di Racale, in Salento premiata Gambero Rosso.

Sale
Formato

Un mix di 6 ortaggi che porta il buon umore sulla tua tavola. Tagliati in pezzi più piccoli della classica giardiniera e conservati sott’olio, segni particolari: croccantezza.

Formato

Una chicca per rendere i tuoi piatti più ricercati: dalle cucine degli chef, sulla tua tavola.

Formato

Particolare per il suo colore e dal sapore intenso, raccolte a mano in Puglia e conservate senza aromi.

Formato

Olive pugliesi da tavola, grandi e polpose. Ideali per l’aperitivo.

Formato

Dalla ricetta delle nostre nonne, uno dei più amati sottoli pugliesi. Con capperi e menta fresca, senza conservanti artificiali.

Formato

Non chiamarli cipollette! Questi bulbi spontanei hanno un sapore piacevolmente agrodolce. Conservati sott’olio con menta e peperoncino.

Formato

Pomodori, melanzane, zucchine e peperoni tagliati a mano ed essiccati naturalmente al sole. 

Formato

Una variante dal gusto più morbido e avvolgente della classica preparazione in aceto. Lavorata a mano dal fresco, con un equilibrio di sapori e colori unico. 

11,70 €
Formato

Lavorata a mano dal fresco, con 4 ortaggi in agrodolce. Un’eccellenza del nostro orto, premiata Gambero Rosso. 

Sale
Formato

Le cipolle che fanno impazzire anche chi non ama le cipolle! Con il loro aroma caramellato, rendono squisiti i taglieri di formaggi, le tartare di carne o un panino gourmet.

Formato

Piccole e delicate, queste cipolle in agrodolce rendono più stuzzicanti i tuoi piatti con il sapore inconfondibile del vero barbecue.

Sale
Formato

Protagoniste indiscusse della cucina contadina pugliese. Un grande classico per condire le orecchiette, da assaggiare anche su crostoni di pane per l’aperitivo.

Formato

I cuori più teneri dei finocchi coltivati in Puglia, croccanti e profumati come appena raccolti. Tagliati a mano in fette sottilissime, rinfrescano i tuoi panini e i carpacci di pesce.

Formato

I più delicati e pregiati dei nostri carciofini. Preziosi come un’opera d’arte.

Formato

Il gusto al naturale dei carciofi coltivati in Puglia, nella ricetta della tradizione contadina. Sott’olio, senza conservanti artificiali e senza condimenti.

Formato

Carciofi della varietà Violetto brindisino, invasati sott’olio al naturale, senza aromi aggiunti.

Formato

Frutto di un’antica e paziente tradizione, i capperi di Racale sono il simbolo più autentico del Salento contadino.  Un’eccellenza premiata Gambero Rosso.