I cucunci, o frutti della pianta del cappero hanno un sapore unico. Raccolti a mano dopo la fioritura e selezionati uno ad uno, vengono messi in olio extra vergine di oliva. Sono ideali per rendere particolare ogni piatto.
Lavorata con cura e macerata nel cotto di uva per preservarne la croccantezza e ogni proprietà organolettica. È un prodotto davvero particolare: chi se ne innamora non può più farne a meno!
Sono un frutto selvatico che si trova sotto terra. Non si può coltivare, e la loro presenza sulle nostre tavole è garantita dai contadini che li raccolgono utilizzando degli zamponcelli particolari.
E' un’oliva dal gran carattere, ideale per arricchire piatti di erbe selvatiche, ottima per farci il sugo alla pizzaiola, perfetta per insaporire la puccia salentina.
Peperoni rossi e gialli, fagiolini, sedano, finocchio, carote e cavolfiore, lavorati appena raccolti, conservano la loro croccantezza e il loro sapore autentico, sono l’ideale per le insalate fredde di pasta, riso, farro e grano.
Gli ortaggi, una volta essiccati vengono lavati con acqua e aceto di mele e ripieni, uno ad uno, manualmente con Tonno pescato nel Mar Mediterraneo e Capperi di Racale del nostro orto.
Raccolto ed essiccato naturalmente al sole. Lavato, dissalato, asciugato e pronto all’uso per tutte le ricette veloci, come uno spaghetto, una fresca e croccante insalata, nella vostra ricetta preferita o solo nel cestino del pane.
Prodotti senza l’utilizzo di aceto, ottimi per arricchire un antipasto o del riso freddo. Ottimi anche sulla pizza e per valorizzare un piatto caldo. La loro croccantezza li rende un prodotto davvero ricercato!
Lavati, depicciolati e maturati sotto sale per 3-4 mesi. Vengono poi asciugati dell’acqua in eccesso e miscelati con sale marino secco delle saline di Margherita di Savoia, quindi invasati al naturale.
Questo carciofo è un vero e proprio toccasana: contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo, stimolare la diuresi e regolarizzare le funzioni intestinali. Sono come le ciliegie: uno tira l’altro!
Le sue quattro verdure, peperoni, finocchi, carote, cavolfiori, vengono raccolte e subito lavorate freschissime. Con i suoi colori sprigiona il calore della nostra terra.
Le melanzane a filetti sono condite con spezie e invasate in olio EVO. La menta fresca da il tocco finale. L’inconfondibile gusto della melanzana appena raccolta.
Di origini probabilmente toscane, si caratterizza per il gusto dolce e morbido, sono ideali per aperitivi, per arricchire primi piatti, insalate e per preparare degli ottimi patè.
In un unico vasetto, le migliori produzioni agricole della stagione invernale. Cavolfiori, finocchi, carciofi e cicorie tagliati e lavorati freschi. Un gusto perfettamente equilibrato e sorprendente.
Lavati, selezionati, depicciolati, tagliati a rondelle e maturati sotto sale. E poi così, senza aggiunta di altri ingredienti, vengono invasati in olio extra vergine di oliva.
Grazie all'antica tecnica di conservazione “Confit” si conserva inalterato il sapore dei pomodori Ciliegini e si preservano le proprietà nutrizionali dell’alimento, che rimane così ricco di licopene e sali minerali.
È molto tenero, viene appena defogliato e tornito manualmente con un coltellino. Subito dopo viene invasato in olio extra vergine di oliva e olio di semi di girasole. Non vengono aggiunti condimenti e spezie, per valorizzarne il gusto unico.
Sono del tipo detto "violetto", varietà autoctona della zona. Si raccolgono con il gambo intero, defogliati e puliti manualmente con un coltellino e uno spelucchino. Il carciofo viene poi subito invasato in olio extra vergine di oliva.
Piccoli, delicati ed estremamente preziosi come dei veri diamanti, sono raccolti, defogliati e messi nei vasetti rigorosamente a mano, ma il loro spessore non supera il mezzo centimetro!
Si raccolgono le cime più tenere, poi vengono lavate a mano per togliere le parti più dure, scottate, condite e invasate in olio extravergine di oliva.
I suoi ortaggi vengono lavorati singolarmente, a mano dal fresco, questo ci permette di conservarli croccanti. Successivamente combinati tra loro e conservati in olio extra vergine di oliva.
Un piatto semplice ma allo stesso tempo fresco, in cui si sente chiaramente il carattere vivace della melanzana, in una simmetria perfetta con gli altri ingredienti.
Eccellenti nel gusto, nella versatilità, nella capacità di adattarsi a mille usi. Ottime come stuzzichino o aperitivo esaltano ogni insalata verde o di patate. Ottime con la carne alla pizzaiola o col pesce al cartoccio.
Tocchetti di verdure fresche, tagliate e grigliate a mano, conservate in olio con menta fresca profumata ideale per condire panini o pucce o come condimento per pizze e frise.
Stuzzicanti, profumati, ideali per stupire sin dall’antipasto i vostri ospiti. Ottimi anche con una mozzarella fresca, sulla pizza, sulle bruschette coi capperi
Le puntarelle sono i germogli più teneri della cicoria catalogna. Conservate crude, mantengono tutte le loro proprietà nutrizionali e la loro fragranza. Se volete stupire e stupirvi servitele accompagnando una tartare di manzo.
Senza aggiunta di condimenti e spezie per valorizzarne al massimo il gusto unico. Possono essere usati per antipasti o nel riso freddo, ottimi anche sulla pizza.
Il fiore all’occhiello dei nostri carciofi. Dal gusto delicato e dalla croccante consistenza, sono deliziosi da gustare singolarmente, ideali per insalate e per esaltare qualsiasi piatto.
Gli ortaggi che compongono questo antipasto essiccato sono coltivati in campo aperto, raccolti manualmente, selezionati, lavati, selezionati, tagliati a falde e essiccati.
Un’oliva da mensa molto grande, raccolta rigorosamente a mano, senza l’ausilio di mezzi meccanici, è croccante, fresca ed è ideale per arricchire gli aperitivi.
Un’oliva piuttosto grande dalla forma tondeggiante, è ideale da utilizzare negli aperitivi, ma si presta molto bene anche in cucina, da abbinare a secondi di pesce o per condire contorni di verdure.
Raccolti in campo aperto, lavati, selezionati, tagliati a falde, messi in concia e invasati manualmente, insieme a foglie di menta fresca, aglio secco e olio extra vergine di oliva.
Conditi con spezie del mediterraneo e invasati in olio extra vergine di oliva. Oltre 130 ore di lavorazione per far arrivare nei barattoli solo i pomodori migliori
Ottime come antipasto o contorno, ma anche per condire insalate di riso o pasta fredda, o per condire la pizza: sono croccanti e con un buonissimo gusto di sole!