Una volta raccolte le rape, vengono pulite manualmente con un coltellino per togliere le parti più dure, scottate e macinate finemente con olio extra vergine di oliva.
I pomodori selezionati vengono lavati in acqua e aceto e macinati insieme a capperi di Racale e spezie mediterranee. Il paté così ottenuto viene poi invasato con olio extravergine di oliva.
Verdure essiccate al sole, Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi, Mandorle Pugliesi e una manciata di basilico fresco. L' hai provato con le nostre orecchiette?
Pomodori essiccati al Sole, Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi, Mandorle Pugliesi e una manciata di basilico fresco. Si sposa benissimo con i nostri maccheroni
La semplicità e la cura si incontrano in questo sugo che restituirà nelle vostre case gli antichi profumi che inebriavano il paese la domenica mattina, uscendo dalle finestre aperte nelle giornate di festa.
Amiamo così tanto il pomodoro che ne cogliamo anche l'essenza, ricca di zuccheri naturali e sali minerali, utilizzata dagli chef, è utilissima per risottare i vostri primi o per aggiungere un po' di brio alle minestre.
Conditutto realizzato con ortaggi coltivati in campo aperto e raccolti a mano. Melanzane, zucchine, pomodori, cipolle essiccati naturalmente al sole e lavorati a mano.
Macinati insieme ai capperi di Racale ad altre spezie mediterranee, poi il paté ottenuto viene invasato in olio extra vergine di oliva. È un prodotto la cui lavorazione richiede tempo e cura, ma il risultato è davvero lo stesso a quello che ottenevano le nostre nonne!
Carciofi freschi, Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi, Mandorle Pugliesi e una manciata di basilico fresco. Lo consigliamo abbinato alle nostre caserecce.
I nostri migliori peperoni, incontrano la passata di pomodoro più genuina e naturale che ci sia. Per i piatti veloci, che conservano però tutta la pazienza e il tempo di un sugo fatto a regola d’arte!
Il miglior tonnetto del mediterraneo e i capperi tipici del Salento, vengono tuffati in questa profumatissima passata di pomodoro fresco e il risultato è eccezionale.
Una passata dalla consistenza fine e dal sapore delicato, particolarmente dolce. E' la passata che piace proprio a tutti, anche ai bambini, può essere usata nei primi piatti classici, ma anche nei secondi a base di carne.
Conditutto realizzato con gli ortaggi coltivati in capo aperto, essiccati naturalmente al sole, e poi lavorati a mano. Pomodori, cipolle, capperi, olive in un unico battuto, condito e invasato con olio extra vergine di oliva.
Il paté di olive composto da varietà leccine e celline, per dare un perfetto equilibrio di gusto e colore, viene invasato, usando ovviamente olio extra vergine di oliva.
Sono una classica conserva da tenere in dispensa. Pelati ad uno ad uno a mano e messi interi nei vasi di vetro. Ottimi per la pizza, per la pasta e per i sughi.
Melanzane Secche, Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi e Pistacchio Verde di Bronte DOP e una manciata di menta fresca. Da provare insieme alla nostra calamarata!
C’è il pomodoro fresco e poi c’è il nostro tipico pomodoro essiccato, buono come solo noi sappiamo fare, con la cura e la pazienza che una lavorazione lunga 130 ore richiede. In questo sugo, si incontrano questi due gusti in un trionfo di colori e sapori del sud!
Le Olive Celline sono una prelibatezza, che non serve solo per il pregiato olio pugliese. Noi le denoccioliamo e arricchiamo la nostra passata di pomodoro
Il pomodoro giallo non ha acidità, questo fa della nostra passata una vera e propria chicca in cucina, vi permetterà di creare un connubio perfetto anche con i piatti a base di pesce.
Paté di peperoni piccanti cornetto lavati, selezionati, depicciolati, tagliati a rondelle e maturati sotto sale. Dopodiché vengono triturati con l’aggiunta di spezie del mediterraneo e invasati in olio extra vergine di oliva.
Selezionati, lavati e triturati con altri ortaggi e spezie mediterranee per ottenerne un delizioso paté, che viene invasato in olio extravergine di oliva. Tutta la lavorazione viene realizzata a mano per ottenere una conserva saporita e gustosa come quelle di una volta.
Scottati leggermente, pelati uno ad uno esclusivamente a mano e messi nei vasi di vetro. Appena aperti, sprigionano tutto il profumo dei pomodori freschi!
Zucchine, melanzane e pomodori, sapientemente essiccati al sole secondo le più tradizionali ricette salentine, e poi tuffati in questa passata di pomodoro fresco, cipolla e olio extravergine di oliva.