Formato
-
+
-
+
-
+

Salutari, leggeri e digeribili. Sono i veri biscotti del benessere, gustosi e ricchi di fibre.

Formato
-
+
-
+
-
+

An aromatic blend of ancient wheat and the rustic embrace of tomato.

Formato
-
+
-
+
-
+

Pane a lievitazione naturale cotto in forno a pietra, tipico della gastronomia pugliese.  2 pezzi per busta

Formato
-
+
-
+
-
+

Con un’uva dal gusto nobile e di un bel colore paglierino, i suoi profumi sono inconfondibili, svela un intenso sentore di agrumi e frutta fresca.

Formato
-
+
-
+
-
+

Questo vino, ottenuto da uve 100% Primitivo, dal colore intensamente rosso e con sentori freschi di frutta a bacca rossa, si svela al palato con un gusto corposo e piacevolmente asciutto, morbido, fruttato e vellutato.

Formato
-
+
-
+
-
+

Un negroamaro dal colore lievemente rosa e dal gusto asciutto e fresco, ma  allo stesso tempo piacevolmente persistente. Si abbina a piatti delicati, pesce, frutti di mare e carni bianche.

Formato
-
+
-
+
-
+

Questo primitivo tenuemente rosa, svela all’olfatto sentori di albicocca  e melograno, regalando al palato un gusto fresco e asciutto che si accompagna a piatti delicati a base di pesce.

Formato
-
+
-
+
-
+

Naturally leavened bread baked in a stone oven—a true icon of Apulian culinary tradition. 

Formato
-
+
-
+
-
+

Da uve 100% Negroamaro prende vita questo vino dal colore rosso come il rubino, con note olfattive  di frutta e bacca rossa e lievemente speziate. Dal gusto morbido e vellutato.

Formato
-
+
-
+
-
+

Ottenuto da uve 100% Primitivo attentamente selezionate, provenienti da antichi vigneti salentini ad Alberello, questo vino si presenta all’olfatto leggermente speziato con sentori di vaniglia e frutti di bosco.

Formato
-
+
-
+
-
+

Impasto ruvido e grezzo per questi tarallini con tutte le proprietà e il gusto dei cereali antichi.

Formato
-
+
-
+
-
+

Il sapore fresco e delicato dei semi di finocchio in questi tarallini che all’assaggio sono una giornata di mare.

Formato
-
+
-
+
-
+

Lo snack che accende la fame. I migliori per accompagnare i formaggi freschi.

Formato
-
+
-
+
-
+

Pomodoro, cipolla e semola di grano duro Senatore Cappelli per questi tarallini alla pizzaiola in salsa pugliese. 

Formato
-
+
-
+
-
+

Il sapore di una delle più tipiche ricette pugliesi racchiuso in un tarallo.

Formato
-
+
-
+
-
+

La polpa delle migliori olive pugliesi dà un gusto sfizioso e un colore scuro a questi croccanti taralli.

Formato
-
+
-
+
-
+

Fragranti anellini di semola di grano duro macinato a pietra. Dal gusto semplice e senza aromi, la più classica dichiarazione d’amore per l’aperitivo. 

Formato
-
+
-
+
-
+

Uno degli abbinamenti più amati, con una nota esotica, in questi tarallini dolci con impasto artigianale.

Formato
-
+
-
+
-
+

L’aroma caldo e speziato del vino Primitivo abbraccia questi tarallini, deliziosi come fine pasto.

Formato
-
+
-
+
-
+

Il paradiso dei golosi: friabili come un dolce casalingo, più appaganti di un gelato, più irresistibili di un cioccolatino.

Formato
-
+
-
+
-
+

Il profumo del croccante al caramello delle feste di paese e le note intense del rum per un peccato di gola in formato tarallino.

Formato
-
+
-
+
-
+

Fragranti e dal sapore contadino, con dentro i fichi maturi raccolti a fine estate.
 

Formato
-
+
-
+
-
+

Cerchi dei tarallini davvero insoliti? Assaggia questa versione contadina con la ricetta di uno dei piatti tipici pugliesi più amati.

Formato
-
+
-
+
-
+

Leggeri e ricchi di fibre, i tarallini che uniscono gusto e benessere.