The fresh, delicate flavour of artichokes grown in Apulia's open fields is at the heart of this irresistible pesto, enhanced with almonds and Parmigiano.
Sun-dried Apulian eggplants transformed into a rustic pesto with Parmigiano Reggiano, pistachios, and mint. A unique condiment that brings a special touch to your pasta dishes.
Per questa pasta artigianale, che prende la forma ed il nome dalle foglie dei magnifici ulivi secolari pugliesi, utilizziamo la migliore semola di grano duro italiano, abilmente lavorata da mastri pastai.
Grazie alla sua forma ed alla consistenza, è ideale per qualsiasi condimento.
La qualità del grano antico Senatore Cappelli trafilato al bronzo in una pasta ruvida e porosa. Un vortice di gusto che trattiene i condimenti, con un’ottima resa in cottura.
The most iconic vegetables of the Apulian summer are sun-dried and transformed into a rich cream with Parmigiano, almonds, and fresh basil. Your pasta with pesto will never taste the same again.
Gli ortaggi simbolo dell’estate pugliese essiccati al sole per una crema con Parmigiano, mandorle e basilico fresco. La tua pasta al pesto non sarà mai più la stessa.
La polpa e il profumo intenso delle olive Leccine e Celline, coltivate in Puglia e raccolte a mano, in un pesto che è un viaggio nella tradizione contadina.
Usiamo solo il migliore grano duro per ottenere, grazie alla bravura dei maestri pastai, i nostri Maccheroni di pasta artigianale, lavorati con uno spiedo in legno che serve ad ottenere il foro che li contraddistingue. Grazie alle fibre di cui sono ricchi sono particolarmente digeribili.
Prodotti con grano duro italiano selezionato, i Maritati di pasta artigianale prendono il loro nome, secondo la leggenda, dall’unione fatta in occasione del pranzo nuziale tra le orecchiette preparate dalla nonna della sposa ed i maccheroni realizzati dalla nonna dello sposo.”
Enjoy the rich pulp and the intense fragrance of Leccine and Celline olives, hand-picked in Apulia, blended in a pesto that embodies authentic rural traditions.
Formato classico per una pasta che scrive la più lunga storia d’amore della cucina italiana. Con pregiato grano antico Senatore Cappelli trafilato al bronzo.