Formato

Cerchi dei tarallini davvero insoliti? Assaggia questa versione contadina con la ricetta di uno dei piatti tipici pugliesi più amati.

Formato

Un croccante sostituto del pane, digeribile e dal gusto naturale. Con la qualità del grano antico Senatore Cappelli.

Formato

L’impasto friabile e grezzo incontra la rustica dolcezza di uvetta e cipolla nei taralli più sfiziosi della tradizione contadina.

Formato

Rustici e croccanti, con il profumo del grano antico Senatore Cappelli e la leggerezza delle fibre.

Formato

Più sono semplici, più sono buoni! Irrinunciabili come il pane, con una croccantezza che stuzzica il palato.

Formato

Gustate da sole o in abbinamento a qualsiasi farcitura, sono perfette per un aperitivo con gli amici.

Formato

Impasto fragrante con grano antico nell’abbraccio rustico del pomodoro.

Formato

Da provare in ogni momento, sono ottime anche farcite per un aperitivo che sorprende e conquista ogni palato.

Formato

Il cuore contadino della Puglia in uno snack semplice e croccante.

Formato

Ideali in qualunque momento della giornata, per un aperitivo o una merenda salutare, sgranocchiate nella loro semplicità o farcite secondo fantasia.

Formato

Impasto artigianale con semola di grano duro Senatore Cappelli per uno dei prodotti tipici salentini più amati.

Formato

Spessi e porosi dischi di pane biscottato, sono il piatto più iconico della cucina contadina pugliese.

Formato

La polpa delle migliori olive pugliesi dà un gusto sfizioso e un colore scuro a questi croccanti taralli.

Formato

Il sapore di una delle più tipiche ricette pugliesi racchiuso in un tarallo.

Formato

Pomodoro, cipolla e semola di grano duro Senatore Cappelli per questi tarallini alla pizzaiola in salsa pugliese. 

Formato

Lo snack che accende la fame. I migliori per accompagnare i formaggi freschi.