Un'unione tra uve Negroamaro e Susumaniello, il vino svela un colore rosso intenso e si presenta con note olfattive di confettura, vaniglia e spezie. Con il suo gusto caldo e tondo e il tannino affinato in botte di rovere francese.
Conditutto realizzato con ortaggi coltivati in campo aperto e raccolti a mano. Melanzane, zucchine, pomodori, cipolle essiccati naturalmente al sole e lavorati a mano.
Conditutto realizzato con gli ortaggi coltivati in capo aperto, essiccati naturalmente al sole, e poi lavorati a mano. Pomodori, cipolle, capperi, olive in un unico battuto, condito e invasato con olio extra vergine di oliva.
Prodotto con grano esclusivamente italiano, questa pasta a forma di anelli di calamaro si caratterizza per una lavorazione artigianale da cui deriva il suo aspetto rustico, grossolano e ruvido
Questo carciofo è un vero e proprio toccasana: contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo, stimolare la diuresi e regolarizzare le funzioni intestinali. Sono come le ciliegie: uno tira l’altro!
Lavati, depicciolati e maturati sotto sale per 3-4 mesi. Vengono poi asciugati dell’acqua in eccesso e miscelati con sale marino secco delle saline di Margherita di Savoia, quindi invasati al naturale.
Prodotti senza l’utilizzo di aceto, ottimi per arricchire un antipasto o del riso freddo. Ottimi anche sulla pizza e per valorizzare un piatto caldo. La loro croccantezza li rende un prodotto davvero ricercato!
È molto tenero, viene appena defogliato e tornito manualmente con un coltellino. Subito dopo viene invasato in olio extra vergine di oliva e olio di semi di girasole. Non vengono aggiunti condimenti e spezie, per valorizzarne il gusto unico.
Sono del tipo detto "violetto", varietà autoctona della zona. Si raccolgono con il gambo intero, defogliati e puliti manualmente con un coltellino e uno spelucchino. Il carciofo viene poi subito invasato in olio extra vergine di oliva.
Senza aggiunta di condimenti e spezie per valorizzarne al massimo il gusto unico. Possono essere usati per antipasti o nel riso freddo, ottimi anche sulla pizza.
Il fiore all’occhiello dei nostri carciofi. Dal gusto delicato e dalla croccante consistenza, sono deliziosi da gustare singolarmente, ideali per insalate e per esaltare qualsiasi piatto.
Essiccate a basse temperature, lentamente, in modo artigianale, “le caserecce” richiamano alla mente dei riccioli. Le loro incanalature e la superficie delicatamente porosa permettono di raccogliere ogni condimento.
Si raccolgono le cime più tenere, poi vengono lavate a mano per togliere le parti più dure, scottate, condite e invasate in olio extravergine di oliva.
Le ciotole con manici della tradizione pugliese, realizzata in terracotta con manici, nella tonalità di colore beige o tortora, della Linea Casa a marchio iContadini.
Le ciotole con manici della tradizione pugliese, realizzata in terracotta con manici, nella tonalità di colore beige o tortora, della Linea Casa a marchio iContadini.